La manifestazione parte venerdì 12 luglio fino al 15 settembre 2024

Tante casette bianche, a ricordare il colore del centro storico, per l’esposizione di prodotti di piccolo artigianato e prodotti fatti a mano. E’ questa l’essenza di “Torre Truglia Village”, manifestazione che si terrà proprio a Largo Torre Truglia (su Via del Porto) a partire da venerdì 12 luglio fino al 15 settembre 2024.

“Si tratta di un elemento che va a valorizzare e rivitalizzare la zona a ridosso della Torre e del Porto, che verso sera rimane spesso fuori dalla classica passeggiata dei turisti” ha detto leone La Rocca, presidente del Consorzio Sperlonga Turismo, ente che coordina la manifestazione. “In questo modo, la presenza degli stand, nelle eleganti casette bianche, regala un elemento in più a visitatori e turisti per passeggiare in quei luoghi anche nelle ore serali”.

La manifestazione “Torre Truglia Village” vedrà una serie di “tematiche” che si alterneranno ogni 15 giorni circa:

12-21 luglio  – Artigianato estivo

22 luglio-4 agosto – Mare

5-18 agosto  – Villaggio della Luce

19 agosto-1 settembre – Antichi Mestieri

2-15 settembre – Villaggio di fine estate

I posti sono limitati a n. 24 stand-casette in legno tutte identiche fra loro, per una omogeneità di visuale e per un impatto soft che si integra con i colori tipici del borgo.

La manifestazione “Torre Truglia Village” è patrocinata dal Comune di Sperlonga e coordinata dal Consorzio Sperlonga Turismo.

In relazione all’evento “Torre Truglia Village”, vista la delibera n. 44 del 11-6-2024, che fissa la il calendario dal 12 luglio al 15 settembre 2024,

si chiede

manifestazione di interesse a partecipare come espositore/standista, in base al seguente calendario tematico:

12-21 luglio  – Artigianato estivo

22 luglio-4 agosto – Mare

5-18 agosto  – Villaggio della Luce

19 agosto-1 settembre – Antichi Mestieri

2-15 settembre – Villaggio di fine estate

Chiunque fosse interessato a partecipare ad una delle tematiche del calendario della manifestazione deve obbligatoriamente inviare la propria candidatura, specificando la categoria merceologica di appartenenza, all’indirizzo mail info@sperlongaturismo.it

I posti sono limitati a n. 24 stand-casette in legno tutte identiche fra loro, per questo Sperlonga Turismo vaglierà ogni candidatura in base non solo all’attinenza al tema del calendario, ma anche in base all’ordine cronologico di arrivo delle comunicazioni.

Il costo di ogni stand è fissato in €40,00 al giorno, fondi che occorrono a coprire i costi del noleggio delle casette e le spese di organizzazione e comunicazione dell’evento stesso.